Interpretariato
Interpretariato
per aziende e privati
per aziende e privati
Oggi, per comunicare, non basta saper trasferire i contenuti di una lingua in un'altra.
L'interpretariato
si tinge di mediazione linguistica
- la vera protagonista dell’incontro tra le diversità linguistiche e culturali anche per garantire una più efficace e attenta comunicazione e cooperazione tra i popoli.
Funge, dunque, da ponte - anello di congiunzione tra diverse etnie, mediando le differenze e le difficoltà incontrate dalle parti, favorendo così la conoscenza reciproca, prevenendo gli eventuali conflitti tra le parti e facilitando la comunicazione e l’integrazione.
L'interprete
in veste di mediatore linguistico
possiede un'ottima padronanza di una o di più lingue estere ed ha una conoscenza dei Paesi di cui è incaricato. Può operare come lavoratore dipendente oppure come professionista in vari ambiti: aiuto sociale, ospedali, scuole, aziende, tribunali.
La figura dell'interprete - mediatore linguistico
è in continua evoluzione e, cosa ancora più importante, è arrivata a toccare svariati settori, dal turismo
alla moda, dalla sanità
alla pubblica amministrazione, alla scuola, aziende piccole e grandi. E’ una figura che nel corso del tempo sarà sempre più richiesta, data anche la presenza di diverse imprese multinazionali
presenti sul nostro territorio, che richiedono la collaborazione di figure professionali che siano in grado di intrecciare rapporti commerciali internazionali
e relazioni estere.